archivioluce.com arsial.it bonifica-agropontino.it
LUCE SULL'ITALIA AGRICOLA
  • home
  • chi siamo
  • il progetto
  • didattica
  • gli archivi
  • contatti
  • credits

Collettore principale di Pantani da Basso, giugno 1938, Fondo Fernando Mazzia

Piena del 15 gennaio 1941. Allagamento al podere 1243 O.N.C. lungo la Strada 44 e 1/2 fra Botte e Linea, Fondo Fernando Mazzia

Porto canale di Badino. A mezzo di un pontone si estirpano le palafitte dei moli guardiani distrutti durante la guerra, 30 settembre 1948, Fondo Fernando Mazzia

Sonnino. Vista del ponte sull'Amaseno a tre luci, 1930, Fondo Fernando Mazzia

N. Prampolini e B. Battelli in visita al cantiere di Pontemaggiore, 1930, Fondo Fernando Mazzia

Ponte Macerie e Chiuse di Pontemaggiore dalla passerella attraverso il Portatore, 1930, Fondo Fernando Mazzia

Lavori all'Ufente presso ponte Ferrajoli alla migliaria 47, 1931, Fondo Fernando Mazzia

Nuovo ponte di Fossanova, 1931, Fondo Fernando Mazzia

Lavori per il Nuovo Selcella, 1934, Fondo Fernando Mazzia

Lavori dell'idrovora di Mazzocchio in fase avanzata, 1934, Fondo Fernando Mazzia

    Bonifica paludi pontine • 1919 - 1929
    L’Agro Pontino entrò nel Regno d’Italia nel 1871. Una palude malsana e disabitata che apparteneva alla famiglia Caetani

    Bonifica integrale dell’Agro Pontino • 1930 – 1945
    La legge n. 3134 del 28 dicembre 1928, G.U. 15 gennaio 1929, aggiornata con la legge 215 del 13 febbraio 1933, cambia il volto della bonifica dell’Agro Pontino
    • Fondo BortolottiFondo Bortolotti
    • Fondo RomagnoliFondo Romagnoli
    • Fondo Tosti CroceFondo Croce
    • Fondo MazziaFondo Mazzia
    I VOLTI
    i ritratti degli assegnatari
    Oltre diecimila famiglie indigenti trasformate in piccoli proprietari terrieri: in queste immagini si coglie la vita e la memoria di donne e uomini che hanno reso possibile quest'immensa opera, in un'Italia devastata dalla guerra ma con tanta voglia di ricominciare
    I LUOGHI
    fotografie e video dei principali luoghi della Riforma
    Non solo il podere: la riforma ha portato borghi di servizio con Chiese, scuole, spacci alimentari. Ed ancora strade interpoderali, ponti, acquedotti; terre lasciate all'incuria da secoli di latifondo riprendono vita grazie all'opera di un'intera generazione
    • Prima della RiformaPrima della Riforma
    • I lavoriI lavori
    • Gli assegnatariGli assegnatari
    • Educazione e formazioneEducazione e formazione
    • La nuova economiaLa nuova economia (Il podere)
    • La vita socialeLa vita sociale
    • Lo sviluppo industrialeLo sviluppo industriale
    • IstituzioniIstituzioni
    esplora tutti i documenti
    • Agro Pontino
    • Appennino Abruzzese
    • Avezzano
    • Bocca di Cornia
    • Bottegone
    • Calambrone
    • Campagnano di Roma
    • Campagnatico
    • Canino
    • Capalbio
    • Capranica
    • Caprarola
    • Castiglion della Pescaia
    • Ceri
    • Cerveteri
    • Chiarone
    • Chiesa di Santa Maria Goretti a Rispescia
    • Cinigiano
    • Circeo
    • Cisterna di Latina
    • Civitavecchia
    • Civitella Cesi
    • Doganella di Ninfa
    • Fiume Fiora
    • Fiume Sisto
    • Foceverde
    • Follonica
    • Formello
    • Greve in Chianti
    • Grosseto
    • Grottaferrata
    • Incile
    • La Pescaia
    • La Storta a Roma
    • Lago dei monaci
    • Lago di Caprolace
    • Lago di Fogliano
    • Lago di Sabaudia
    • Lazio
    • Littoria
    • Magliano in Toscana
    • Malagrotta
    • Maremma
    • Marina di Grosseto
    • Marsiliana
    • Massa Marittima
    • Mazzano Romano
    • Montalto di Castro
    • Monte Antico
    • Monterazzano
    • Monterosi
    • Morlupo
    • Musignano
    • Ninfa
    • Orbetello
    • Pescia Romana
    • Pian del Bichi
    • Pian di Rocca
    • Piana del Fucino
    • Piazza della Libertà a Latina
    • Pieve di Santa Luce
    • Pitigliano
    • Pomarance
    • Pomonte di Scansano
    • Pontassieve
    • Ponte Maggiore a Terracina
    • Ponteginori
    • Pontinia
    • Priverno
    • Provincia di Grosseto
    • Provincia di Roma
    • Ribolla
    • Rieti
    • Rispescia
    • Roma
    • Sabaudia
    • San Felice Circeo
    • Santa Luce
    • Santa Maria di Rispescia
    • Scansano
    • Sermoneta
    • Sezze
    • Sutri
    • Tarquinia
    • Terracina
    • Testa di Lepre
    • Tolfa
    • Tragliatella
    • Tuscania
    • Val di Cornia
    • Venturina
    • Via Appia
    • Via Appia Antica
    • Vignale-Riotorto
    • Villaggio San Giovanni Val D' Era
    • Viterbo
    • Volterra
    • fiume Amaseno
    • fiume Cornia
    • fiume Ufente
    • palazzo del Governo a Latina
    • piazza del Popolo a Latina
    La storia agricola del Lazio, dalla Bonifica delle paludi pontine degli anni Venti alle Riforma agraria agli anni Cinquanta attraverso le immagini degli archivi storici di Istituto Luce Cinecittà, ARSIAL, del Consorzio di Bonifica dell'Agro Pontino approfondisci
    2019 © Luce sull'Italia Agricola - Luce Cinecittà S.p.A. | Arsial, Agenzia Regionale per lo sviluppo e l'innovazione dell'agricoltura del Lazio - Consorzio di bonifica dell'Agro Pontino