Fondo ARSIAL
Corso di agraria ed economia domestica per massaie rurali, Avezzano 4-31 agosto 1952
titolo attribuito: Giornale del corso di istruzione agraria per massaie rurali. La pagina è composta una fotografia e da un disegno raffiguranti un alveare ed un ape. Si leggono alcune considerazioni di un'allieva
- data04.08.1952 - 31.08.1952
- stampa fotografica-b/n
- keywords Avezzano-Apicoltura-La donna-formazione professionale-Quotidiani e periodici-Riforma agraria in Italia-Ente Fucino
- descrizione Didascalia: "La seconda parte del corso è stata ugualmente utile come la prima parte, perchè ciò che avevano imparato con immenso piacere tecnicamente, lo abbiamo visto in realtà. Il primo giorno c'è stata la visita alle case di nuova costruzione nel Fucino, ed i motivi di risparmio di energia e di tempo e di maggior produzione di animali da cortile, spiegati da un bravo tecnico, sono stati riconosciuti veramente giusti dalla maggior parte delle donne. Il secondo giorno abbiamo visitato una stalla modello con le vacche brune alpine. Il terzo giorno è stato il più interessante di tutti per tutte; abbiamo visto le galline da noi tanto desiderate ed attese: la razza Rhode Island, atta alle uova ed a fornire carne. E' nostro desiderio avere subito polli per poter fare l'esperimento di un pollaio in cooperativa. Sono sempre seguite poi le lezioni sulle api e sui maiali. La chiusura del corso è avvenuta con la premiazione di tutte le donne sia per l'assiduità della frequenza che per volontà nello studio. Marinetti Perfetti Teresa. Avezzano, 29/08/1952"